Feeds RSS
Feeds RSS

21 novembre 2014

Usato si usato no

Siete mai entrate in un mercatino dell'usato?

Il periodo è quello che è, le cose necessarie ai nostri bimbi costano abbastanza ed ecco allora spuntare come funghi i negozi di usato per bambini.....ma ci si può fidare? Vale la pena?

Tutto dipende ovviamente dalla serietà del negozio e dalla merce trattata. Vi spiego in breve il funzionamento.

Compro e vendo

La procedura è molto semplice, questi negozi sono organizzati per prendere merce in conto vendita dai comuni cittadini.
Potete portare seggioloni, box, lettini, vestiti, giochi, scarpe e chi più ne ha più ne metta, l'addetto del negozio controlla la merce che deve essere in condizioni perfette, soprattutto i vestiti non devono essere logorati e possibilmente avere l'etichetta che permetta di identificare la marca e la taglia, la valuta insieme a voi e stabilisce il prezzo.
Quando l'articolo viene venduto il 50% del ricavo va a voi e l'altro 50% al negoziante. Passato un tot di tempo se il prodotto risulta ancora invenduto può essere messo in saldo, se nonostante questo la vendita non avviene trascorso altro tempo potete ritirarlo o darlo in beneficenza.

Mi sono rivolta spesso ad uno di questi negozi sia per acquistare sia per vendere. Ho portato tutte le cose che i miei figli ormai non usano più come ad esempio il marsupio, il box, il girello ed ho avuto un discreto guadagno. 
Il negozio è gestito da una ragazza bravissima nello scegliere la merce, non gli sfugge neanche l'imperfezione più piccola, prende tra l'altro solo cose di marca (niente Oviesse), e cerca di avere varietà di prodotti per soddisfare esigenze diverse. 
Si trovano anche vestiti nuovi, ci è capitato chissà quante volte che ci hanno regalato cose che non abbiamo mai messo ai nostri figli. 

Cosa non comprerei mai

Le scarpe: sono dell'idea che rientrano nella sfera dei prodotti super personali (come la biancheria intima). Ogni bambino ha un piede diverso e portandole le scarpe prendono la forma di chi le indossa quindi non mi sembra una buona idea.

I sonaglini: per quanto puliti e sterilizzati sono stati comunque a contatto con la saliva, non è il caso....i germi hanno vita lunga!

I bavaglini: stesso discorso di sopra, si trovano talmente a poco prezzo che meglio andare sul sicuro ed acquistarli nuovi.

Per avere un'idea date un'occhiata al  sito, il negozio si trova a Roma Nord e consigliateme altri se ne conoscete.

Iaia

0 commenti:

Posta un commento