Feeds RSS
Feeds RSS

20 novembre 2014

Giovedi di passione

Scioperi o assemblee il risultato non cambia....le scuole danno un servizio a "saltelli"!

La mia giornata è iniziata prima del solito perchè sapevo che al nido di mia figlia c'era assemblea ed il servizio era garantito solo dalle 10.30, orario in cui noi povere mamme in genere siamo già al lavoro.

Sapevo però che non tutte le maestre avrebbero aderito ed in questo caso funziona che la prima maestra che arriva prende 6 bambini, la seconda altri 6 e via dicendo, allora io...furba...ho pensato di arrivare prima del solito in modo di essere tra le fortunate....ma l'imprevisto è sempre in agguato!!


Esco da casa velocissima in modo da lasciare l'altro mio figlio, 5 anni, al pre-scuola, il traffico oggi è stranamente ridotto e alle 7.40 sono davanti la scuola, entro e ...Ta Dan...Sorpresa.....anche qui assemblea...peccato che non lo sapevo.

Io e il mio cucciolo ci guardiamo, "della serie che si fa?", niente panico di corsa facciamo dietro front torniamo alla macchina e via verso il nido, qui trovo solo un'altro papà in attesa, penso meno male ce l'ho fatta, peccato però che non si presenta neanche una maestra||

I minuti passano e non ho altre soluzioni se non rifare tutta la strada da capo e portarli a casa della nonna..siamo tutti e 3 stanchi già alle 8.15 di mattina ed il risultato, l'unico, che ho ottenuto è stato quello di fare tardi al lavoro!!

Questo succede a Roma, scuole comunali e sarà almeno il 4° episodio di sciopero/assemblea dall'inizio dell'anno scolastico, ma come si deve fare?

Le maestre hanno ragione devono tutelare il loro lavoro, che peraltro ritengo indispensabile ed importantissimo, ed il loro contratto, ma a noi chi ci tutela?
Paghiamo per la mensa anche quando scuola non c'è, portiamo colla, colori, carta e tutto quello che serve per supplire alle mancanze del Comune, almeno garantiteci il servizio. 

Iaia

immagine tratta da qui

0 commenti:

Posta un commento