Feeds RSS
Feeds RSS

30 novembre 2014

La gravidanza e la scelta del ginecologo.

Sarà il nostro miglior amico per 9 mesi ma se non ne abbiamo uno di fiducia come sceglierlo?

Due possibilità:
Opzione 1: sappiamo dove vogliamo partorire e di conseguenza ne scegliamo uno che lavora in quella struttura;
Opzione 2: il ginecologo lo conosciamo e quindi andremo a partorire dove lui opera.

Io ho virato verso l'opzione 1. Quando ho scoperto di essere incinta avevo già in mente di cambiare ginecologo in quanto la mia non mi ispirava per niente fiducia, mi sono fidata del consiglio di un'amica che mi ha indicato un nominativo e, devo dire, ho fatto benissimo.

La prima visita

L'ho vissuta come un'avventura, io e mio marito sembravano due scolaretti, non sapevo cosa dovevo chiedere ne cosa mi avrebbe detto ero in effetti abbastanza ansiosa, quando ci hanno chiamato e siamo entrati dal Dottor Francesco (evitiamo i cognomi per non fare pubblicità occulta :-).) mi si è aperto un mondo.
Persona simpaticissima ed alla mano, mi ha messo a mio agio fin dal primo momento.

Iter della gravidanza

Il vademecum che mi ha dato è stato prezioso, ora nulla mi poteva sfuggire, sapevo già in anticipo quali esami avrei dovuto fare mese per mese. Ecografie il minimo indispensabile e l'amiocentesi, secondo il Suo consiglio, non necessaria.....approvato! L'ho letto e riletto e mi piaceva spuntare ogni analisi fatta perchè mi avvicinava di un passo alla data tanto attesa.

Ma passiamo al lato cibarie. Molte delle mie amiche che hanno avuto figli sono state messe praticamente in punizione, niente affettati, niente verdura cruda, niente di questo e niente di quello, la domanda quindi mi è sorta spontanea: posso mangiare il prosciutto crudo? (a causa della toxoplasmosi, pericolosa in gravidanza alcuni ginecologi, in effetti la maggior parte, lo eliminano dalla dieta), Risposta....certo chi te lo vieta unico consiglio acquistare quello confezionato da preferire a quello fresco poichè più controllato.
Sei incinta non sei malata.... Comincio ad adorarlo. Mi ha sconsigliato inoltre di usare l'amuchina per lavare frutta e verdura, meglio la sana acqua del rubinetto, pulire bene ed il gioco è fatto

Caratteristiche del ginecologo 10 e lode

Nove mesi sono lunghi e possono venire tanti dubbi è importante quindi avere una persona di  riferimento che sia disponibile e soprattutto reperibile.
Il Dottor Francesco mi ha sempre risposto al telefono, avevo il suo cellulare (e per essere onesta devo dire che mi è capitato di disturbarlo anche di domenica) e la sua mail che ho utilizzato più di una volta per inviargli i risultati delle analisi.
Ovviamente le visite sono a pagamento e la cifra non è certo esigua, il costo si aggirava nel 2009 intorno ai 100,00 euro diventati 130,00 nel 2013 (l'inflazione :-)),
La cosa che però mi ha stupita più di tutto è stata questa. Sapevo che qualora avessi voluto la presenza del ginecologo in sala parto, nel caso in cui lui non era di turno, si doveva pagare un tot, beh lui mi aveva assicurato che sarebbe stato presente (senza nulla a pretendere) ed il giorno fatidico all'01.13 di mattina me lo sono ritrovato davanti mentre il mio bambino veniva alla luce.

E' stata fortuna? Non so, però devo dire che di Dottori bravi ce ne sono e buon per me uno l'ho conosciuto e mi ha accompagnato in questo tratto di vita togliendomi dubbi ed angosce e facendomi vivere serenamente i nove mesi più belli della vita di ogni donna.

Iaia

0 commenti:

Posta un commento