Feeds RSS
Feeds RSS

30 novembre 2014

Che febbre!!! Caccia al termometro

Estate o Inverno i bambini si sa, sono spesso soggetti ad influenze, febbriciattole e raffreddori.

Ovviamente da brave mamme quando li vediamo "stranetti" la prima cosa che facciamo è misurargli la febbre.

Febbre???? Aiuto che incubo.

Quale termometro comprare?


AURICOLARE

Si appoggia all'orecchio ed in pochi secondi misura la temperatura. E' in genere dotato di un ricambio usa e getta che si applica sul beccuccio. 
 FRONTALE

Si appoggia sulla tempia ed indica la temperatura corporea in pochi secondi


DIGITALE

Punta flessibile, vivamente consigliata per misurazioni rettali. In circa 1 minuto rileva la temperatura avvisandoci con un bip. In presenza di febbre il suono è incalzante.

Misurazione rettale: scalare 0,5
Misurazione orale: scalare 0,3
Misurazione ascellare: scalare 0,0

Ho valutato molte volte l'acquisto di uno dei due modelli di termometro indicati sopra, li trovo onestamente molto molto comodi, soprattutto quando c'è necessità di misurare la febbre durante la nanna, ma alla fine ho sempre desistito primo fra tutti la spesa, adesso il costo è abbastanza accessibile ma 5 anni fa era notevole, in aggiunta la mia pediatra mi ha sempre detto che l'unica misurazione veramente attendibile è quella "nel sederino", quando ovviamente sono piccoli.
Mi è capitato però di constatare che con termometri digitali diversi anche la temperatura rilevata è diversa...com'è possibile? Regola di base il termometro per funzionare correttamente dovrebbe essere sempre nello stesso ambiente e la febbre non va misurata nell'ora successiva al pasto.
Anche osservando questi accorgimenti però mi è successo che in presenza di infiammazione del sederino oppure se il bambino aveva fatto da poco la cacca la temperatura rilevata non era reale.
Comunque può succedere che se si misura prima con un termometro e poi con un altro i gradi rilevati possono, anche se di poco, differenziarsi.

Peripezie da misurazione

Quando sono baby la procedura è abbastanza semplice, il problema si comincia a porre quando i pargoli crescono un pò e realizzano che di farsi misurare la febbre non ne vogliono proprio sapere.

Mentre tu provi a mettere il termometro cominciano a girarsi a destra e sinistra, a scalciare come somarelli e strillare come aquile e proprio mentre senti il suono che ti indica che la misurazione della temperatura è terminata ti accorgi che la punta del  termometro era quasi completamente fuori e quindi ti viene il sospetto che quel 36.5 non sia reale. Che si fa?? Si ricomincia da capo.

Quando sono più grandicelli ti dicono a priori che loro la febbre non ce l'hanno, solo dopo varie minacce riesci a convincerli a misurarla e allora ecco il dramma, il termometro sotto il braccio assume le più svariate posizioni, perchè durante quel minuto di attesa loro ovviamente devono giocare, saltare e anche ballare!!

Insomma alla fine adotto il sistema della nonna appoggiare le labbra alle tempie del bambino....ed in genere ci azzecco, e se non è più che necessario l'amico termometro rimane nel cassetto.

Iaia


immagini tratte da  qui

0 commenti:

Posta un commento