Arriva un bimbo, o il bimbo cresce e ci ritroviamo a dover allestire la cameretta per loro.
Per come la vedo io quello è il loro luogo, il loro territorio dove hanno potere assoluto...ovviamente rispettando le regole di mamma e papà.
Finchè sono piccini è normale che la disposizione della stanza è gestita da noi genitori...diciamo pure da noi mamme ed il pezzo forte è il lettino!!
Ci dormono, ci giocano, ci guardano la TV, insomma ci passano tanto tempo e quindi deve essere accogliente e divertente, in poche parole letto e bambino si devono piacere, sennò iniziano i dolori!!
Il requisito indispensabile è che il letto sia buono e sicuro, specie quando sono molti piccoli. Si possono benissimo evitare culle e cullette basta un unico lettino che si trasforma mano mano che il bimbo cresce.
Io ho preso ad esempio quello della Pali, smontando la cassettiera diventa un letto singolo normale.
Detto ciò passiamo ai colori. Il posto dove dormono deve essere colorato, sfizioso e soprattutto vivibile. Evitiamo di sommergerli di peluche, tanto si scelgono loro quello che preferiscono. Diamogli libero accesso al lettino, ci possono salire e chissene importa se sgualciscono le lenzuola.
Prendiamogli cuscini con disegni divertenti.
Evitiamo però, almeno secondo la mia esperienza, di arredare completamente la loro cameretta da appena nati. Man mano che loro crescono vedremo che esigenze avranno e ci regoleremo di conseguenza, all'inizio serve veramente molto poco mentre dopo lo spazio non sarà mai abbastanza per cui meglio aspettare, si evitano così acquisti inutili (come ad esempio la libreria da muro comprata da mio marito che è perfettamente inutile visto che mio figlio non ci arriva)!!
Evitiamo però, almeno secondo la mia esperienza, di arredare completamente la loro cameretta da appena nati. Man mano che loro crescono vedremo che esigenze avranno e ci regoleremo di conseguenza, all'inizio serve veramente molto poco mentre dopo lo spazio non sarà mai abbastanza per cui meglio aspettare, si evitano così acquisti inutili (come ad esempio la libreria da muro comprata da mio marito che è perfettamente inutile visto che mio figlio non ci arriva)!!
Si a poster e adesivi, (magari accertiamoci che siano adatti per essere attaccati ai mobili o al muro senza danneggiarli). Loro crescono e crescono anche i loro gusti, cominciano a scegliere da soli quello che preferiscono, lo avrete notato anche con i vestiti. Ricordiamoci che quello che piace a noi non è detto che piaccia a loro.
Chiaramente abbiamo il compito di supervisionare e quello meno felice....di riordinare.
Una regola esiste però se creano caos devono anche rimettere a posto!!!
Mio figlio come vedete ha un'assistente speciale....il nostro gatto entra nella sua camera il più delle volte quando lui non c'è e si impossessa del suo letto. Siccome odia i rumori forti è uno specialista nell'entrare di soppiatto quando lui dorme ed accoccolarsi al calduccio vicino a lui.
Iaia
Iaia
0 commenti:
Posta un commento