Feeds RSS
Feeds RSS

19 gennaio 2015

L'eczema nei bambini, come riconoscerlo.

Ci sarà capitato di notare delle bollicine sul corpo dei nostri bambini o di sentirli dire che hanno prurito, beh in alcuni casi possono essere affetti da Eczema.

Non esiste una causa specifica che fa insorgere l'eczema (meglio conosciuto con il nome di dermatite), semplicemente molti bambini sono più predisposti di altri.
Si tratta di un'infiammazione della pelle ed in genere tende a scomparire con l'adolescenza l'età adulta. In molti casi chi ne soffre ha una storia familiare con presenza di malattie allergiche (ad esempio asma)

Come si manifesta


Nel punto in cui sfocia l'eczema la pelle tende a diventare ruvida (lo sentiamo al tatto), più spessa. Si formano delle piccole bollicine che tendono a dare prurito.
Le bollicine si trasformano a loro volta in crosticine.
E' veramente fastidiosa soprattutto per i bambini. 





Come vedete dalle immagini l'eruzione è veramente di scarsa visibilità quindi bisogna controllarli con attenzione per vedere tutti i punti.
Purtroppo i miei figli ne soffrono entrambi quindi vi parlo con cognizione di causa.
I punti più "gettonati" nel mio caso sono fianchi, schiena e all'altezza dei reni. L'eczema può però venire anche su gomiti, ginocchia, caviglie collo e viso.



Come si può prevenire


La cosa più importante è il bagnetto. Non si devono usare prodotti che contengono profumi, in quanto aumentano (nei soggetti che già ne soffrono) l'insorgenza dell'eczema. Meglio usare prodotti specifici per bambini.
La pediatra saprà sicuramente indicarci delle marche apposite. Il bambino va fatto comunque vedere in modo da escludere eventuali allergie alimentari.

Come si può curare


Elocon crema ( a base di mometasone furoato) va applicata una volta al giorno per circa 5 gg. Il costo è di circa Euro 10,00.
Ho riscontrato un netto miglioramento sui bambini, nel giro di due giorni le crosticine ed il senso di prurito erano quasi cessati e soprattutto non ne erano uscite di nuove.
Ovviamente, lo ribadisco, io ho agito su consiglio della pediatra, quando si tratta di applicare creme o dare medicinali ai bambini meglio non fare di testa propria.

A distanza di tempo il problema può ripresentarsi, la cura non è definitiva.

Iaia









0 commenti:

Posta un commento