Natale è alle porte ma sicuramente non abbiamo ancora finito di fare regali.
All’ultimo momento come tutti gli anni ci accorgiamo che qualcuno manca all’appello.
Visto il periodo di crisi credo che in molti avremo optato per fare regali solo ai bambini….e qui viene il bello.
Cosa regalare? Hanno praticamente tutto.
Noi mamme già tremiamo all’idea di quello che parenti e amici metteranno sotto l’albero per i nostri adorati figli.
Ecco un piccolo vademecum di quello che, per esperienza, è meglio evitare e di quello che invece risulta gradito.
No
Giocattoli troppo rumorosi: se abbiamo bambini piccoli il giocattolo che suona è quasi assicurato meglio però scegliere quelli che hanno suonerie regolabili e soprattutto che si spengono da soli se non utilizzati, questo per evitare che le musichette dopo un po’ vadano dritte dritte al cervello!!
Giocattoli ingombranti: evitiamo di regalare oggetti troppo grandi, rischiamo che per i genitori il regalo fatto con tanto amore diventi un incubo…ed ora dove lo mettiamo? Molto spesso questi giochi finiscono in garage.
Abbigliamento da bambola: evitiamo i vestitini con tanti volant, paillettes o perline non sono adatti e molto spesso restano chiusi nel cassetto. Se vanno a scuola meglio scegliere cose pratiche, servono sempre ed i genitori apprezzano.
Dolciumi vari: sotto le feste i bambini sono ricoperti di cioccolata e caramelle, regalarli significa creare un disagio a mamma e papà che dovranno inventare 1000 scuse per non farne mangiare troppi.
Pistole giocattolo: decisamente diseducative, ne vedono già tanta in giro di violenza che almeno nei giochi evitiamo.
Si
Giochi creativi: esistono in commercio tanti giochi che stimolano la fantasia, come ad esempio la scienza nella serra o il laboratorio dei colori, originali ed intriganti per i bambini che possono sperimentare con mano.
Puzzle in 3d: diversi dal solito puzzle. Molti bambini li apprezzano.
Vestiario: serve sempre i cambi non sono mai abbastanza. Se il bambino è ancora in età da pannolino prendete in considerazione l’idea di regalare body ne sporcano in quantità industriali.
Libri: se al testo sono abbinate tante immagini a loro piacciono. La sera prima di andare a dormire è bellissimo raccontargli una favola e guai a sbagliare le imparano a memoria.
Ricordiamoci in linea generale che il regalo di Natale deve essere pensato per il bambino e non a gusto dell’adulto. Il gioco deve essere immancabile perché loro se lo aspettano. L’ideale sarebbe concordare con mamma e papà quello che può essere più gradito, evitiamo così doppioni e spese inutili.
0 commenti:
Posta un commento