Feeds RSS
Feeds RSS

13 gennaio 2015

Scuola e influenza! Rinforziamoli un po'! Oscillococcinum

La scuola è iniziata a Settembre e le influenze o malanni vari???

Di quelli dei miei figli ho praticamente perso il conto, dal raffreddore alla tosse, da mani bocca piedi alla febbre, congiuntivite e non so che altro.

La pediatra quest'anno però mi ha detto di usare Oscillococcinum per rinforzare le loro difese immunitarie. Era la prima volta che ne sentivo parlare vi racconto la mia impressione considerando che lo assumono regolarmente da fine settembre.





Si tratta di un medicinale omeopatico prodotto da Boiron alla "modica" cifra di Euro 34,00 circa.

Composizione

Autolisato di fegato e cuore di Anas Barbariae 200k (in sostanza per farlo ci vuole un'Anatra....nel vero senso della parola). Saccarosio e Lattosio.

Come si prende

Si versa il contenuto del flaconcino direttamente in bocca e si fa sciogliere preferibilmente sotto la lingua oppure si può diluire con un pò d'acqua.

Oscillococcinum si presenta così


Nella confezione ci sono 30 contenitori e va preso, secondo istruzioni del mio medico, una volta a settimana da Settembre a Marzo. La farmacista mi ha detto che in caso di influenza in corso il dosaggio può essere modificato ma  non mi sono informata dettagliatamente in merito.
Per dovere di cronaca vi dico che esiste anche la confezione da 6 contenitori ma tenendo conto che costa circa Euro 15,00 direi che non vale la pena.

Il prodotto è fatto di tante piccole palline. Il mio bimbo più grande non ha problemi a prenderlo perchè si diverte a sentire tutte quelle sfere in bocca, alla piccola lo sciolgo con un goccino d'acqua nel biberon.


Come vi dicevo ho iniziato ad usarlo a fine Settembre e tra Ottobre ed i primi di Novembre la piccola soprattutto si è ammalata in continuazione quindi ho sinceramente pensato che non funzionasse granchè ma ho continuato a somministrarlo comunque alle piccole pesti. Ho riflettuto in effetti che essendo un medicinale omeopatico il tempo di azione è molto lento (avevo esperienza di omeopatia perchè in diverse occasioni l'ho usata per me).

Da più o meno metà Novembre la situazione però è decisamente cambiata. Un pò di raffreddore lo hanno preso ancora ma gli episodi di malanni veri e propri completi di febbre non ci sono più stati e dire che sono stati anche in contatto con bambini che sprizzavano "bacilli". Soprattutto la vera differenza l'ho notata nella piccola che frequentando il primo anno di Nido erano più i giorni che stava a casa che quelli in cui andava a scuola.

Coincidenza? Forse. Penso però che i benefici si stiano facendo vedere e quindi sicuramente continuerò il "rinforzo" fino a Marzo.

Voi che esperienze avete avuto? Consigli della pediatra?.

Iaia

0 commenti:

Posta un commento